Che cos’è la biorisonanza?
La Biorisonanza è un’avanzata tecnologia quantistica in grado di valutare il tuo stato di salute. Mediante la registrazione di circa 12.000 frequenze elettromagnetiche emesse naturalmente dal tuo organismo è capace di fornire una fotografia dettagliata del tuo livello di benessere psico-fisico e di indicare le aree critiche su cui intervenire. Per sapere come funziona la Biorisonanza visiona il video seguente

La Biorisonanza: a cosa serve?
La Biorisonanza è una tecnologia quantistica in grado di valutare il benessere fisico, psichico e sociale, in una parola la salute. Il nostro organismo è come un’auto, dispone di tantissime “spie” che si accendono per segnalarci la presenza di un problema prima che l’auto si fermi. Questi segnali non sono altro che onde elettromagnetiche che oggi possiamo registrare con l’aiuto della Biorisonanza.
Esempi di utilizzo
La Biorisonanza: come funziona?
La tecnologia usata
Perché Quantistica?
Modalità operative
Lo SCIO misura i fattori elettrici di base del corpo e produce un feedback, una risposta. Il tessuto in salute risponderà in linea rispetto agli standard di salute, mentre i tessuti non in salute invieranno impulsi differenti, producendo valori frequenziali diversi rispetto ai valori normali dell’individuo in salute.
Il dispositivo misura innanzitutto il range elettrico di risposta dell’utente attraverso il processo di calibrazione: tale processo stabilisce la linea base, o il range di normalità, della reattività di risposta elettrica. Successivamente, il dispositivo presenta all’utente circa 12.000 potenziali frequenze elettromagnetiche molto specifiche e produce dati numerici comparati e calcolati tenendo conto della linea base o del range normale della reattività di risposta dell’utente.
Le misure delle reattività che eccedono un valore di 100 sono considerate forti reazioni: possono esprimere un’acuta risposta allo stress oppure una positiva risposta alla firma voltammetrica, la frequenza elettromagnetica specifica. Le misure di reattività al di sotto di un valore di 50 sono considerate deboli reazioni: possono esprimere una più cronica risposta allo stress oppure una minore e significativa risposta alla firma voltammetrica. Le forme di ipereattività e iporeattività evidenziate attraverso la biorisonanza sono da considerarsi come possibili area di interesse.
Controindicazioni
La Biorisonanza non è invasiva, non è necessario spogliarsi né tantomeno assumere posizioni particolari. Non è in contrasto con eventuali cure farmacologiche o medicine naturali; è solo sconsigliata nei casi di portatori di pace-maker, epilessia grave, trapiantati, gravidanza, bambini sotto i 3 anni di età.
Cosa non è la Biorisonanza
La Biorisonanza non si occupa di diagnosi medica in quanto non progettata per la ricerca e la parametrizzazione della malattia: di conseguenza non è utile in nessun modo per individuare e/o trattare patologie di qualsiasi genere.
Per chi è utile
A tutti coloro che preferiscono prendersi cura del proprio corpo esattamente come fanno per la propria automobile, ossia prestando attenzione alle “spie” del cruscotto prima che l’auto si fermi.
La Biorisonanza è anche consigliabile a chi desidera analizzare uno specifico problema di salute ed ottenere importanti informazioni.
Come si svolge l’esame
- Raccolta dati: ha l’obiettivo di comprendere il livello dello stile di vita dell’utente. Le informazioni richieste riguardano ad esempio la quantità di acqua consumata durante il giorno, il numero di caffè, eventuali farmaci assunti, se siamo in presenza di un fumatore,..
- Calibrazione: il dispositivo procede innanzitutto alla calibrazione della stanza in modo tale da eliminare dai calcoli tutte le interferenze elettromagnetiche riconducibili a strumenti tecnologici presenti (computer, cellulari,…); successivamente il dispositivo si occupa della calibrazione dell’utente con l’obiettivo di registrare la frequenza elettromagnetica specifica dell’individuo e poterla riconoscere durante l’esame vero e proprio, in sintesi il dispositivo si “sintonizza” con il canale frequenziale dell’utente.
- Esame vero e proprio: in circa 4 minuti il dispositivo mette in risonanza le circa 12.000 frequenze disponibili nel database con il campo elettromagnetico dell’utente; il risultato è la raccolta di numerose informazioni relative al livello di salute dell’utente stesso che saranno evidenziate nel Report.
- Report: al termine dell’esame viene generato un report dettagliato che raccoglie tutte le informazioni registrate; in particolare l’evidenziazione delle criticità emerse consente al professionista di programmare il percorso di salute specifico e personalizzato per l’utente con l’obiettivo di eliminare le criticità rilevate.
Il Report
- Colonna vertebrale
- Meridiani Energetici
- Sistema Digerente
- Alimentazione
- Squilibri ormonali
- Intolleranze alimentari ed ambientali
- Quadro omotossicologico (intossicazioni)
- Profilo psicologico
L’analisi di dettaglio contenuta nelle aree d’indagine è preceduta da un breve prospetto di sintesi che grazie alla elaborazione di alcuni Indicatori Generali è in grado di fornire una fotografia sintetica dello stato di salute dell’utente.
- S.O.C. (Suppression & Obstruction to Cure Index): è un indice che esprime una valutazione numerica circa la qualità del nostro STILE DI VITA;
- Frequenza di maggiore risonanza: indica il livello di ENERGIA NERVOSA
- Angolo di fase: rileva l’ANDAMENTO DELLA SALUTE
- V.A.R. medio: indica il livello di BENESSERE PSICO-FISICO
- Indice di Vitalità cellulare: misura la VITALITA’ CELLULARE